• HOME
  • DESCRIZIONE
  • RICONOSCIMENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIA
  • SITI AMICI
  • CONTATTI
  • ENGLISH
    • HOME
    • DESCRIPTION
    • AWARDS
    • PRESS REVIEW
    • GALLERY
    • FRIENDS WEBSITES
    • CONTACS
Massimo Zecca - Aerostatic Platform ZM-08 - Piattaforma Aerostatica ZM-08
  • HOME
  • DESCRIZIONE
  • RICONOSCIMENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • GALLERIA
  • SITI AMICI
  • CONTATTI
  • ENGLISH
    • HOME
    • DESCRIPTION
    • AWARDS
    • PRESS REVIEW
    • GALLERY
    • FRIENDS WEBSITES
    • CONTACS
  1. ENGLISH
  2. PRESS REVIEW
Tweet Follow @massimo_zecca















Commenti: 52
  • #52

    Paolo Antonio Reho (mercoledì, 06 dicembre 2017 12:34)

    Oramai ci conosciamo da una vita, una parte di percorso l'abbiamo fatta insieme , ne abbiamo passate tante , ma la tua geneialità la voglia di guardare sempre oltre a quell'orizzonte ti ha portato a creare e brevettare un tuo sogno , non è facile in questo mondo di falsi buonisti e cervelli in fuga dal nostro paese restare e lottare come hai fatto e fai tu sei un grande, un amico , un artista e un Fratello continua così amico mio e nonfarti fermare da niente e nessuno per raggiungere e sviluppare i tuoi progetti e idee ... Orgoglioso di essere tuo Amico .... sempre!!!

  • #51

    Antonio (domenica, 22 gennaio 2017 12:49)

    Un ottimo sistema, ho letto attentamente la tua descrizione riguardante i sostegni. Sono stati pensati in maniera ottimale e permettono un sicuro metodo di aggancio ed una facile intercambiabilità delle attrezzature. Molto importante anche il fatto di poter sostituire i sostegni con altri di forma diversa perchè grazie a ciò si possono adattare e connettere alle piastre molti tipi di attrezzature assai diverse tra loro.

  • #50

    Daniela (sabato, 22 ottobre 2016 21:22)

    Complimenti vivissimi, creazione unica e meravigliosa :-)

  • #49

    Valentina Iunco (venerdì, 14 ottobre 2016 22:49)

    Dal primo momento che ti conobbi rimasi davvero colpita dalla tua ingegnosità e determinazione. Trovo tutte le tue invenzioni utilissime alla collettività. Sono forse una delle poche persone a conoscere in anteprima alcuni dei tuoi progetti non ancora brevettati e pubblicati. Sono contenta che man mano che la gente viene a conoscenza delle tue ideazioni l’apprezzamento nei tuoi confronti aumenti sensibilmente come è giusto che sia. In cantiere hai ancora tante innovazioni da brevettare. Non vedo l’ora che tutti ne vengano a conoscenza e continuino ad apprezzare queste tue invenzioni

  • #48

    giovanni i5vnj (lunedì, 10 ottobre 2016 18:49)

    è una cosa grande bravissimo !!!

  • #47

    Sergio M (martedì, 13 settembre 2016 02:09)

    Sono fiero di aver un amico come te, saluti

  • #46

    Angelo C. (martedì, 06 settembre 2016 19:52)

    Sia nel presente che nel passato, siamo stati abituati a veder tante invenzioni, condannate dalle dure leggi di mercato. Spero che prima o poi, il tuo nobile ingegno venga premiato con il giusto peso. Che tutti i tuoi progetti raggiungano alte vette, specie quando si tratta di innovazioni utili alla società. Ad Maiora!

  • #45

    Antonio Quarta (martedì, 30 agosto 2016 20:43)

    Non ti conosco di persona purtroppo,ma ricordo molto bene l'entusiasmo che percepivo dalla tua voce in quella telefonata dove parlammo un pò della tua invenzione. Complimenti Massimo,un importante passo avanti è stato fatto!

  • #44

    Emiliano (martedì, 10 maggio 2016 02:26)

    Da tempo ormai seguo questo progetto e con sempre più stupore mi rendo conto di quanto un invenzione apparentemente banale sia in realtà qualcosa di complesso ed elaborato che solo una persona con grande passione e determinazione poteva realizzare. I molteplici utilizzi infatti ne sono la prova;dopo tanti anni di ricerche sull'utilizzo di apparecchiature utili ad inviare immagini e comunicazioni attraverso l'etere finalmente un pioniere è riuscito a spingersi dove altri si sono fermati. È bello sapere che ci sono ancora persone che credono in qualcosa, che si battono per i propri sogni e che tutto questo lo facciano per il bene comune. Spero che si prenda in considerazione questa grande invenzione per i sacrifici di chi l'ha inventata e per l'aiuto che da essa può derivare.

  • #43

    Gianluca Rausa (lunedì, 25 aprile 2016 20:40)

    Ricordo ancora come se fosse ieri... Io ero vicino casa tua a giocare con non so cosa e tu ti avvicinasti e mi chiedesti cosa stessi facendo.io mi girai ti guardai e ti risposi: ci bboi tie???? Da allora ci siamo conosciuti e ne abbiamo fatte tante insieme!!! Sono orgoglioso di te e di quello che sei riuscito a fare con impegno e continuità. Ora spero davvero che questa invenzione possa raggiungere i traguardi che merita, anche perché la ritengo utilissima nelle fasi di emergenza e soccorso. La lontananza dalla tua amata terra alla fine ti ha fatto crescere tanto e diventare quello che sei. Grande Massimo continua così.... ti vogliamo bene!

  • #42

    Davide (martedì, 08 marzo 2016 15:41)

    Ritengo molto utile e ben pensata l'idea di uno strumento modulare con molteplici utilizzi, le differenti attrezzature che possono essere utilizzate ed i molteplici usi che possono essere fatti sono di certo frutto di accurato studio e ponderata progettazione. Speriamo che le istituzioni seguano attentamente questo progetto e ne diano la giusta importanza in fase di previsione, prevenzione e gestione di eventi. Non c'è dubbio che in fase di emergenza sia uno strumento ottimo sotto molteplici aspetti. Un augurio per un veloce raggiungimento del traguardo che ti sei posto.

    NUCLEO OPERATIVO RADIOSOCCORSO - San Michele al Tagliamento (VE)

  • #41

    Cosimo G. (giovedì, 18 febbraio 2016 13:07)

    Ho guardato attentamente il video riguardante la piattaforma aerostatica in questione, anche se dalle tue parole ne avevo già intuito l'importanza, ora mi rendo più conto di quanto sia importante questa tua invenzione adattabile ai vari contesti della vita sociale.
    In particolar modo vedo la tua "creatura" utilizzabile per le esigenze di protezione civile sia in fase di monitoraggio, sia in fase di comunicazione e sia in fase di flusso dei dati.
    Che voglio dire? La tecnologia in questione è adottabile dalle attività di previsione a quelle di prevenzione fino ad arrivare alle attività di gestione dell'emergenza, garanterendone affidabilità, continuità e certezza nel sistema, così da aumentare, senz'altro, il controllo del territorio, accrescendone la percezione della sicurezza, influendo positivamente sulla salvaguardia della popolazione e dei suoi propri beni.
    Complimenti e tanti auguri affichè tutto ciò possa diventare fruibile, con la consapevolezza di avere uno strumento di maggiore aiuto nei vari settori lavorativi.

  • #40

    ANTONELLO IZ7QUC (giovedì, 18 febbraio 2016 11:11)

    Complimenti......un invenzione direi geniale
    Ma la cosa più importante di un utilizzo a largo raggio e utile per tutti, dal RADIAMATORE alla Protezione civile e quindi impieghi di importanza comunitaria.
    Massimo ti rinnovo gli auguri per la tua riuscita e cercherò di farti una grande pubblicità. 73 de IZ7QUC

  • #39

    Federico L. (mercoledì, 13 gennaio 2016 13:53)

    Complimenti per l'idea e per la tenacia. Ritengo molto utili le possibili applicazioni nel campo della Protezione Civile per garantire radiocomunicazioni di emergenza, trasmissione dati ed anche per il monitoraggio del territorio per l'antincendo boschivo in teatri operativi con infrastrutture assenti o gravemente compromesse, scarsa o assente copertura radio, beneficiando di estrema rapidità di posizionamento di antenne, telecamere, termocamere.

  • #38

    Amedeo P. (giovedì, 07 gennaio 2016 08:34)

    Non trovo le parole! Dico soltanto che un' invenzione è tanto più grande quanto più è utile alla collettività. Complimenti vivissimi!

  • #37

    francesco.p (domenica, 03 gennaio 2016 20:10)

    Un' invenzione molto ma molto utile, che può impiegare trasmissioni radio in contesti critici tipo alluvioni e terremoti. Si possono sicuramente impiegare oltre le antenne di vario tipo anche telecamere senza perderla mai!
    Vedendo il video potrebbe essere usata pure per programmi televisivi sportivi e altro !!! Che dire è fantastica!
    Ti faccio i miei complimenti sperando che possa avere un futuro!

  • #36

    Lallina (domenica, 03 gennaio 2016 00:28)

    La particolarità di questo video è semplicemente la concretezza di un'invenzione esclusiva e la concretezza è una conseguenza della preziosa creatività di questo inventore.
    Il suo pensiero astratto ha preso vita , dimostrando con chiarezza quali potenzalità , le più innovative , lo caratterizzano :
    ° SITUAZIONI DI PERICOLO , la più nota come il terremoto ;

    ° RIPRESE E COMUNICAZIONI nell'ambito sportivo;

    ° CONTROLLO DEL TRAFFICO ;

    ° OPERAZIONI MILITARI . ECC...


    ZM -08 potrebbe essere impiegata in svariate circostanze non citate ufficialmente.

    Quest'invenzione ,a parer mio , ha illuminato ancor di più il campo meraviglioso dell'aerostatica , in quanto sono proprio le invenzioni stesse a far suscitare interesse a persone che non hanno mai avuto alcun tipo di legame con tale argomento.
    Ecco il motivo per cui sono stata colpita fortemente da questa piattaforma , la visione ha suscitato in me un particolare coinvoglimento e ci tengo quindi , a ringraziare l'inventore per avermi trasmesso la sua passione e un meritato in "bocca al lupo" , poichè la tua piattaforma potrà essere utile se non indispensabile , in situazioni di emergenza , comunicazioni radio tra i soccorsi e per operazioni delle forze di sicurezza.

    MI scuso , per la terminologia poco tecnica nel campo e sicura della comprensione , rinnovo i miei complimenti sperando che ZM - 08 possa essere d'aiuto all'intera umanità .

  • #35

    Gino (giovedì, 31 dicembre 2015 13:15)

    Complimenti per la tua invenzione che trova veramente una moltitudine di applicazioni

  • #34

    Mario M. (venerdì, 25 dicembre 2015 12:32)

    La tua invenzione diventa importantissima sopratutto nel mondo delle comunicazioni in emergenza. Il video del terremoto ci mostra un chiaro esempio di come il territorio riporti gravi danni durante i disastri naturali compromettendo gravemente le comunicazioni radio se non addirittura abbatterle completamente anche per decine e decine di chilometri. Anche il mondo sportivo gioverebbe della tua creazione, sia per le comunicazioni di sicurezza durante le competizioni e sia per le riprese video. Non trascurabile infine l'utilizzo di altre apparecchiature per la rilevazione aerea come ad esempio il campo della meteorologia, ecc.

  • #33

    mia black (venerdì, 25 dicembre 2015 11:41)

    Nonostante il mondo dell'aerostatica risulti essere molto particolare e ostico, hai tirato fuori un brevetto davvero molto utile che si può impiegare in tantissimi contesti. La flessibilità di questa innovazione è davvero sorprendente. Si possono impiegare tantissimi tipi di apparecchiature.

  • #32

    walter sarcinella (lunedì, 14 dicembre 2015 20:32)

    Complimenti sono contento per te della tua invenzione innovativa, perchè hai messo l'anima e cuore,ti auguro di andare avanti nei tuoi progetti futuri ,che ti diano sodisfazioine ed entusiasmo per creare altre innovazioni future, bravo Massimo .

  • #31

    ジェシカ - Jessica (martedì, 01 dicembre 2015 20:46)

    私は、彼の作品は非常に興味深いと便利だと思います。おめでとうございます。

  • #30

    Alessandro (domenica, 29 novembre 2015 04:01)

    Il progetto in se per se, rappresenta a parer mio un ottimo esempio di come un campo quale è l'aerostatica, che trae le sue origini svariati secoli orsono, sia ancora oggi in grado di donarci molto. Si tratta nella fattispecie di un'invenzione dal grande potenziale, che potrebbe trovare impiego in innumerevoli settori dell'attivitá umana grazie alla sua modularitá, versatilitá e relativa semplicitá di dispiegamento, utilizzo e manutenzione (anche in ambienti e contesti privi di qualsivoglia infrastruttura).
    Le peculiaritá di questa piattaforma aerostatica, garantirebbero svariati vantaggi rispetto a molti dei sistemi aerei oggi esistenti ed utilizzati nel mondo.
    Ho avuto il piacere di conoscere l'Inventore durante le fasi finali del progetto. Subito mi sono saltate all'occhio la sua dedizione, la sua creativitá e la sua sete di conoscenza: Un uomo dai piedi saldamente piantati nella sua passione per le scienze, ma con sguardo pioniere rivolto al futuro e al progresso.

    Alessandro L. Alati


    In my opinion, this project is a great example of how a field such as aerostatics, which principles originated centuries ago, is still able to be exploited with great results. What we have here is an invention with big potential, that could find a good use within a lot of different sectors, thank to its versatility, modularity and to its potentially easy deployment, use and maintenance (even within environments lacking of any infrastructure).
    Its specifications could grant multiple advantages on many of the existing aerial platforms now in use around the world.
    I met the inventor during the final stages of his project. The first things I noticed are his creativity and thirst for knowledge: A man with feet firmly planted on his passion for science, with pioneer eyes aiming at future and progress.

    Alessandro L. Alati

  • #29

    Alessio (sabato, 21 novembre 2015 19:13)

    Non parlerò di tecnicismi ne ti farò i complimenti quelli te li faró alla fine del tuo percorso davanti ad una bela birra,ti dirò invece che son geloso di non avere avuto il tuo ingegno e la tua perseveranza.
    Ti voglio dire che ci vorrebbe più gente come te nel nostro ambiente:umile e coraggiosa.
    Continua a percorrere la strada che hai intrapreso e sappi che nn sei solo.

  • #28

    fede n. (domenica, 15 novembre 2015 20:34)

    Non voglio stare qui a parlare di quanto sei forte o di quanto sei stato in gamba...perché ti conosco troppo bene e so quello che conta per te...I fatti e non le parole...so quello che hai passato e tutto l'amore e l'impegno che ci metti nel fare tutto...la passione e la determinazione sono quello che conta in tutto quello che facciamo e tu ne hai da vendere. Un bacio

  • #27

    Valentina I. (sabato, 14 novembre 2015 13:52)

    Bellissima e utilissima invenzione.....sicuramente avrà il successo che merita.... e la tua passione e tenacia verrà ripagata

  • #26

    giuseppe (domenica, 08 novembre 2015 16:10)

    Molto utile

  • #25

    Claudio (domenica, 08 novembre 2015 14:15)

    Complimenti vivissimi!

  • #24

    luca (giovedì, 05 novembre 2015 20:53)

    sono rimasto veramente estasiato di questa tua realizzazione non ho parole per quello che potrebbe servire spero che ti venga riconosciuta dalle persone interessate del settore ti auguro un futuro splendente per il lavoro svolto!

  • #23

    GIUSEPPE (sabato, 24 ottobre 2015 21:12)

    I miei complimenti Massimo. Non avevo alcun dubbio sul tuo successo.

  • #22

    Laura Zecca (venerdì, 16 ottobre 2015 16:43)

    Ricordo con piacere, quei momenti in cui non ti bastava una scrivania intera per catalogare e ordinare i fogli in maniera sequenziale... Ogni appoggio della casa era utile per mettere i tuoi disegni. Ad un certo punto erano diventati così tanti che non ti bastava più un intera stanza per ordinarli in maniera efficiente...volevo aiutarti , così decidesti di metterli tutti sul pavimento del salotto , quella fu un idea geniale! Un salotto bianco , invaso da un tappeto di fogli. C'era da emozionarsi , perchè è come se vedevamo questo progetto crescere sempre di più.... come sta accadendo in questo momento…

  • #21

    ARI Lecce (giovedì, 08 ottobre 2015 11:52)

    Grande Massimo, complimenti per la tua realizzazione, ma sto aspettando ancora che ci vieni a trovare. Ti aspettiamo
    Icilio Carlino - Pres. Sezione ARI Lecce

  • #20

    carla (lunedì, 05 ottobre 2015 21:56)

    Di te ne faremo esempio!

  • #19

    mina (domenica, 04 ottobre 2015 17:50)

    Complimenti ti auguro tanta fortuna!

  • #18

    Jessica (venerdì, 02 ottobre 2015 20:12)

    Complimenti Massimo! Hai fatto un ottimo lavoro, continua così che vai alla grande!!!

  • #17

    il tuo amico A. (venerdì, 02 ottobre 2015 10:33)

    Sono contento per il successo ottenuto. Continua a brevettare anche le altre invenzioni a cui stai lavorando sono sicuro che anche quelle avranno lo stesso successo.

  • #16

    alberto (giovedì, 01 ottobre 2015 13:32)

    Bravo!

  • #15

    Laura (mercoledì, 30 settembre 2015 12:50)

    Ti auguro davvero le migliori fortune amico mio.........So quanti sacrifici hai fatto per portare avanti la tua invenzione.
    Mi fa piacere che tutti abbiano riconosciuto il tuo operato

  • #14

    Paolo (mercoledì, 30 settembre 2015 10:30)

    Bravissimo Massimo!

  • #13

    Giada (domenica, 27 settembre 2015 23:33)

    Grande!!!

  • #12

    Cristian (mercoledì, 09 settembre 2015 22:55)

    Ti Faccio i miei più vividi complimenti per quello che sei riuscito a realizzare con la tua tenacia e il tuo impegno. So che per arrivare a questo punto hai dovuto sacrificare molto della tua vita. Quando me ne hai parlato per la prima volta, ho capito subito che sarebbe stata un'idea geniale e non riuscivo a capire come non tutti comprendessero l'innovazione e l'importanza del tuo progetto. Si presta a svariate applicazioni ed è la soluzione a problemi oltremodo non risolvibili. Per questo sono contentissimo del successo e delle numerosissime manifestazioni di sostegno che stai riscuotendo. Sei un esempio da seguire per tutti. Spero che continui sulla tua strada, partorendo altre idee, che sicuramente già fermentano nella tua mente. Ti auguro infine di vedere realizzata la tua idea, possibilimente in Italia.

  • #11

    mimina (martedì, 08 settembre 2015 18:37)

    grande arrivera il momento in cui sarai ripagato per il lavoro svolto!

  • #10

    Gianluca (martedì, 08 settembre 2015 17:01)

    Sei un grande .

  • #9

    Fra (lunedì, 07 settembre 2015 13:41)

    Complimenti massimo, sei una persona davvero in gamba.

  • #8

    marcello (lunedì, 24 agosto 2015 19:40)

    non ho commento da fare, semplicemente sono emozionato......ho creduto dal primo momento, adesso fino alla fine.....VIVERE PER NIENTE...MORIRE PER QUALCOSA.....

  • #7

    mimina (venerdì, 21 agosto 2015 09:49)

    E proprio la tua costanza ti ha fatto arrivare a questo non sei stato capito da molte persone penso che ora sia il momento di ricredersi al risultato di questo progetto continua sempre a stupire sara la tua rivinc!
    ita noi saremo sempre orgogliosi di te

  • #6

    Valentina (giovedì, 20 agosto 2015 22:27)

    Hai lavorato tanto tempo è ancora non mi spiego come fai ad avere tutta questa costanza. La tua invenzione è davvero molto bella e utile e so quanto ci tieni che tutto ciò dia i frutti desiderati ma ancor di più perché potrà dare una mano all'umanità ed io da amica ti auguro di riuscire perché lo meriti davvero sia come persona che come inventore..... in bocca a lupo per tutto

  • #5

    Lally (giovedì, 20 agosto 2015 17:01)

    Veder già queste immagini e vedere a che punto sei arrivato con la tua determinazione e non so trovare altri termini per descrivere la forza che hai avuto ... io ti ammiro proprio per questo ... sei riuscito a creare un progetto utilissimo e a dir poco indispensabile in molte occasioni. ... io sono orgogliosissima di te ... sei sempre stato il mio esempio da seguire e spero che un giorno riuscirò a prendere un minimo di te... già mi sentirei soddisfatta ... questo progetto è la ciliegina sulla torta.. hai coronato il tuo progetto e hai trovato molte soddisfazioni grazie alle persone He hanno colto l importanza di esso.... questo breve messaggio non può essere tutto ciò che ho da dirti. . Orgogliosa. ..

  • #4

    Andrea (martedì, 18 agosto 2015 22:05)

    Spero che si rendano conto di quanto sia importante questa invenzione. Sopratutto per il soccorso radio durante i disastri naturali diventa di vitale importanza.

  • #3

    Manuel (giovedì, 13 agosto 2015 19:48)

    Massimo, tu all'inizio, quando ci siamo conosciuti, ti ho chiesto aiuto per piccoli progetti che mi piaceva creare come hobbi, perchè veramente ho visto in te la passione in questo settore, di spiegare per molte ore ad un ragazzino testardo, le tecniche, le principali basi per far funzionare alcuni marchingegni che ti ho portato. Forse non ci credi ma tu sei stato veramente il mio punto di riferimento in questi pochi anni della mia vita... ma non ora che stai progredendo con una passione immensa in questo grande progetto, l'ho creduto sempre, questa era un occasione per dire quello che penso sul tuo conto, anche se non abbiamo avuto modo di trascorrere più tempo insieme, ma sono sicuro che tu diventerai una persona importante, basta crederlo! Ed io, i tuoi familiari, i tuoi amici e tutto il Salento lo crediamo e lo crederemo per sempre... Grande Massimo Zecca!
    Continua così!

  • #2

    Marcello (martedì, 11 agosto 2015 19:05)

    Da ragazzo, progettavi e realizzavi piccole invenzioni, creando interesse e stupore tra noi adulti.
    Con il passare degli anni, con la maturità acquisita tra studio e ricerca, sei approdato a innovare e brevettare qualcosa che ha scosso il mondo delle comunicazioni. Grazie al tuo progetto, la protezione civile, il mondo sportivo, le telecomunicazioni in genere , ecc. ecc. riceveranno grossi benefici da questa invenzione. Come vedo, molti di essi stanno caldeggiando il tuo operato, grazie alle attestazioni che stai ricevendo che vedo anche pubblicate qui sul sito.
    La stima di tutto il popolo Salentino e Italiano……

  • #1

    Francesco (domenica, 09 agosto 2015 11:24)

    Complimenti vivissimi Massimo, alla fine la tua tenacia ha trionfato!
    La tua costanza è invidiabile. Hai lavorato tanti anni per realizzare il tuo progetto.
    Ricordo quando sperimentavi i tuoi primi prototipi realizzati molto spesso con materiali di fortuna.
    Con quei semplici elementi sei riuscito a realizzare un invenzione molto complessa.
    La particolarità è che il tuo progetto non conosce limiti d'impiego.
    Entusiasmante quando mi sono reso conto (grazie alla tua descrizione) delle potenzialità che queste piattaforme possono offrire.
    Sopratutto quando ho capito che possono essere prodotte dalle dimensioni di qualche metro fino ad arrivare ad enormi
    aerostati che sostengono interi sistemi di antenne, attrezzature varie, ecc. ecc.
    Questo dispositivo sarà utile al mondo intero. Complimenti!!!

mostra tutto (2restanti)
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Torna su